Video Cloud
Minecraft
250x250 features
sized
like gamemode
clean
like UHC
episode
gamemode within
like sized
episode
sized clean
infinite Fail
Videos
Epic
Fails
amp
funny
videos
Pranks
Funny
Fail
Compilation
Videos
video
know
been
youve been
down
this IWantMyMommy
glowing
down
tried
down
making
youve
this down
dragonflies
were
been
really
Ive
Epic
These
Battlefield
Kills been
Kills
Funny really
Ive
Funny
Moments funny
These
Fails
really
enjoying
have
Minecraft Speed UHC: E6 - Epic Trickshot?!
Commenti:
2015-02-09 10:23:09 Gennaro: People will have to look around them for money making opportunities when the economy is down because finding jobs will be tough. And even during times when the economy may be up, it will not be enough to make people quit searching out new ways to earn more money or be their own boss.
2015-02-09 10:23:09 Pelella: Even during times when the economy may be strong, people are likely to look around themselves for more opportunities, because they have dreams of being their own boss. Despite the specifics, when it comes to research and learn about the different opportunities that are out there, people will often come across an income at home review.
2015-02-09 10:23:09 Mattia: The world of making money online is pretty basic. The stories of unbelievable online scammers are actually true; however there are ways of avoiding them.
2015-02-09 10:23:09 Fabiovolo:
Funny Videos 2015 - Fail Compilation, Funny Pranks and Funny People & Epic Fails | New Funny Video
Commenti:
2015-02-09 10:05:31 Fabiovolo: Currently No Article
2015-02-09 10:05:31 Fabiovolo: Currently No Article
TF2: How to Crack Shot #2 [Epic GamePlay]
Commenti:
2015-02-09 09:42:22 Pippo:
[WTF] A MONSTER inside my MOTORBIKE
Commenti:
2015-02-09 09:14:17 Gennaro: È pari a 3,5 miliardi l’anno il costo pagato dallo Stato dal 1945 ad oggi per danni e risarcimenti da frane e alluvioni, secondo la nota di Palazzo Chigi.
Il problema è che:
Il numero complessivo degli interventi previsti nel 2009-2010 e da richieste successive in seguito ad eventi meteo devastanti era di 3.395 opere ma a distanza di 4 anni, solo il 3,2% degli interventi (109) risulta concluso, il 19% (631) in corso di esecuzione e il 78% fermi, ostaggi di burocrazia, in fase di progettazione o di affidamento o non ancora finanziati e comunque ancora molto lontano dalla fase di cantiere.
Fonte: http://www.lifegate.it/persone/stile-di-vita/10-buone-idee-dei-geologi-contro-il-dissesto-italiano
Con 2,5 miliardi di euro pronti da spendere... ma che non vengono spesi...
D'altronde con delinquenti che se la ridono quando succedono i disastri, con i continui scandali, penso che non si andrà da nessuna parte.
Poi la fase di ricostruzione spesso ha permesso, con la scusa della fretta, di fare altri malaffari.
E non per ultimo rimane il problema di tutto quello che è già costruito. Se un paese è in un posto dove non ci deve stare, son costi riuscire a raggiungere un minimo di sicurezza. Purtroppo arriva il conto della speculazione dei decenni passati.]]>
Battlefield Hardline Funny Moments - Epic Parkour, Epic Fails & Epic Kills (Funny Moments)
Commenti:
2015-02-09 08:22:21 Diablo:
2015-02-09 08:22:21 Marcello:
2015-02-09 08:22:21 Lore: È pari a 3,5 miliardi l’anno il costo pagato dallo Stato dal 1945 ad oggi per danni e risarcimenti da frane e alluvioni, secondo la nota di Palazzo Chigi.
Il problema è che:
Il numero complessivo degli interventi previsti nel 2009-2010 e da richieste successive in seguito ad eventi meteo devastanti era di 3.395 opere ma a distanza di 4 anni, solo il 3,2% degli interventi (109) risulta concluso, il 19% (631) in corso di esecuzione e il 78% fermi, ostaggi di burocrazia, in fase di progettazione o di affidamento o non ancora finanziati e comunque ancora molto lontano dalla fase di cantiere.
Fonte: http://www.lifegate.it/persone/stile-di-vita/10-buone-idee-dei-geologi-contro-il-dissesto-italiano
Con 2,5 miliardi di euro pronti da spendere... ma che non vengono spesi...
D'altronde con delinquenti che se la ridono quando succedono i disastri, con i continui scandali, penso che non si andrà da nessuna parte.
Poi la fase di ricostruzione spesso ha permesso, con la scusa della fretta, di fare altri malaffari.
E non per ultimo rimane il problema di tutto quello che è già costruito. Se un paese è in un posto dove non ci deve stare, son costi riuscire a raggiungere un minimo di sicurezza. Purtroppo arriva il conto della speculazione dei decenni passati.]]>
2015-02-09 08:22:21 Mariobros:
2015-02-09 08:22:21 Diablo:
2015-02-09 08:22:21 Lore: È pari a 3,5 miliardi l’anno il costo pagato dallo Stato dal 1945 ad oggi per danni e risarcimenti da frane e alluvioni, secondo la nota di Palazzo Chigi.
Il problema è che:
Il numero complessivo degli interventi previsti nel 2009-2010 e da richieste successive in seguito ad eventi meteo devastanti era di 3.395 opere ma a distanza di 4 anni, solo il 3,2% degli interventi (109) risulta concluso, il 19% (631) in corso di esecuzione e il 78% fermi, ostaggi di burocrazia, in fase di progettazione o di affidamento o non ancora finanziati e comunque ancora molto lontano dalla fase di cantiere.
Fonte: http://www.lifegate.it/persone/stile-di-vita/10-buone-idee-dei-geologi-contro-il-dissesto-italiano
Con 2,5 miliardi di euro pronti da spendere... ma che non vengono spesi...
D'altronde con delinquenti che se la ridono quando succedono i disastri, con i continui scandali, penso che non si andrà da nessuna parte.
Poi la fase di ricostruzione spesso ha permesso, con la scusa della fretta, di fare altri malaffari.
E non per ultimo rimane il problema di tutto quello che è già costruito. Se un paese è in un posto dove non ci deve stare, son costi riuscire a raggiungere un minimo di sicurezza. Purtroppo arriva il conto della speculazione dei decenni passati.]]>